
I Comuni come leva di sviluppo attraverso il PNRR
La trasformazione digitale e lo sviluppo tecnologico rappresentano un’importante opportunità di crescita per il paese. A tal proposito l’Unione Europea ha fissato degli obiettivi da raggiungere entro il 2030 basati su competenze, infrastrutture sicure e sostenibili, digitalizzazione delle imprese e dei servizi pubblici. Questi obiettivi si basano su:
- accrescere il capitale umano digitale;
- dotare il Paese di una politica industriale in questo ambito;
- avanzare con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Quater srls, da sempre attenta alle esigenze del paese, crede che lo sviluppo digitale nel settore privato e nella Pubblica amministrazione sia fondamentale per essere competitivi a livello internazionale, per questo tramite il suo team multidisciplinare offre agli enti pubblici e privati servizi di digitalizzazione, innovazione, sviluppo locale, cooperazione territoriale, internazionalizzazione e innovazione d’impresa. Il supporto offerto dalle risorse professionali impegnate su tematiche così specifiche, grazie alle elevate expertise acquisite anche sul campo, rappresenta un plus fondamentale per il rafforzamento delle strutture, degli uffici e delle unità operative delle Amministrazioni coinvolte nell’attività di digitalizzazione, attuazione e gestione dei Programmi finanziati da risorse comunitarie.
Formazione AIB, Antincendio Boschivo Minuto, Volontari della Protezione Civile della Sicilia
Su incarico del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, Quater srls supportata dal Corpo Forestale dei Vigili del Fuoco e dal Corpo Forestale, ha svolto i servizi di Formazione ai volontari della Protezione Civile addetti allo spegnimento degli incendi boschivi, organizzando 9 corsi in tutta la Regione.

Mostra “L’Eredità di Falcone e Borsellino” – ANSA
Realizzata come omaggio alla memoria e al sacrificio dei due magistrati, l’installazione fotografica e il relativo catalogo ricostruiscono – attraverso le immagini private, messe a disposizione dai familiari, e l’archivio fotografico dell’Ansa – la vita di Falcone e Borsellino: l’adolescenza a Palermo, l’ingresso in magistratura, la nascita del Pool antimafia, il maxiprocesso, le stragi del ’92.
La mostra, il cui allestimento è curato dalla società Quater, dal 18 novembre sarà esposta presso Palazzo Zanca sede del Municipio di Messina dove potrà essere visitata dalle scuole.


PUBLIC SPEAKING LAB – EDIZIONE 2023
Un progetto di CLAUDIO ACHILLI – docente 24ORE Business School
Un laboratorio in cui mettere alla prova il proprio corpo e la propria voce per
imparare a parlare in maniera convincente e seducente in pubblico.
L’evento si terrà l’11 marzo 2023 presso la sede di Quater in Via Bartolomeo
da Neocastro n. 4 a Messina.
Programma
Struttura del processo comunicativo
Comunicazione verbale, paraverbale, non verbale
Potenza della parola
Potenza della voce
Potenza del linguaggio del corpo
Architettura di una presentazione
definire obiettivi, contenuti, vantaggi
sviluppare le idee: tecnica della mappa mentale
stili di Public Speaking: conferenze, seminari, interviste…
Gestione del pubblico
creare attenzione/farsi ascoltare
emozionare/coinvolgere/sedurre il pubblico
gestire domande/critiche/obiezioni
Tutti in scena
postura, prossemica, spazio scenico
mimica, gestualità, contatto visivo
look: abito, stile, immagine
Governance delle emozioni
essere spontanei, naturali, se stessi
rimedi all’ansia, nervosismo e stress
Durata: 1 giornata (9.15 – 17.30) – 2 coffee break (mattina/pomeriggio)
Partecipanti: 20 persone max
Modalità: LAB interattivo. Dopo una parte teorica iniziale, si procede con prove,
esercitazioni, improvvisazioni. Una settimana prima del LAB, viene chiesto a ciascuno di
preparare una mini presentazione di se stessi (self presentation) in modo originale.
Fino al 15 febbraio la quota di partecipazione è di 150 € a persona (anziché
200€).